giovedì 1 maggio 2025

Primo maggio FESTA dei LAVORATORI a cura acraccademia4658.blogspot.com


DOPO DI NOI IENE E SCIACALLI
«Noi fummo i leoni e i gattopardi, dopo di noi verranno le iene e gli sciacalli''. Ma il principe di Salina ignorava o voleva ignorare che le iene e gli sciacalli, i don Calogero Sedara, erano nati e cresciuti, si erano ingrassati nelle terre, nei feudi dei suoi pari, dei nobili, mentre loro, i feudatari, se ne stavano nei loro palazzi di Palermo a passare il tempo tra feste e balli».

La parola nobile SOCIALISMO è stata bandita in questo Paese infelice, inquinato dalle mafie, che da circa trent’anni anni ha avuto più volte al governo neofascisti e fiancheggiatori dei fascisti. Ed è stata bandita perchè SOCIALISMO è parola temuta, ritenuta pericolosa.
Tutt’ora siamo immersi in un periodo storico in cui il trionfo di un nuovismo inconcludente ha compiuto riti violenti di sepoltura senza rendersi conto di che cosa stesse seppellendo. Una politica pubblicitaria ha coperto le macerie di un Paese. Alla fine alcuni pilastri che hanno costituito la coscienza nazionale sono finiti sotto queste macerie.
Il processo democratico è stato bloccato e tocca a noi ricostruire da quelle macerie. La storia SOCIALISTA e la Politica SOCIALISTA è quanto mai necessaria oggi per riannodare i fili di un racconto che è stato interrotto da molti anni. Lo facciamo, in nome della democrazia, delle conquiste sociali, dei diritti, della giustizia sociale, delle donne e degli uomini che hanno speso la loro vita. Ecco perchè il nostro compito doveroso è RICOSTRUIRE e FERMARE questa pericolosa deriva nel nostro Paese.

 

Il civ/Bellagino ... e le donne a cura di acraccademia4658.blogspot.com








X LE LETTRICI E I LETTORI!

Pensare la città con le rettrici
 
Ciao Sergio,

ti disturbo di domenica per invitarti a un incontro a cui tengo molto.

Come le università influenzano il tessuto urbano? Qual é il loro impatto sulla vita cittadina?

Insieme alle Donne Democratiche, abbiamo organizzato un incontro con le sei rette delle Università milanesi . Ci vediamo lunedì 14 aprile, alle 19.30 in corso Garibaldi 27, oltre a me e le rettrici, ci sarà anche la vicesindaca Anna Scavuzzo e la coordinatrice delle Donne Democratiche milanesi, Elena Carta.

Milano è la prima città universitaria italiana, con oltre 211.000 studenti iscritti nei suoi atenei, di cui circa il 30% proveniente da fuori regione e l'11% internazionali. Inoltre con i loro circa 16.000 dipendenti, rappresentano un motore di innovazione e crescita per l'intera area metropolitana.

In questo contesto, il pensiero critico di ricercatori e professori in diverse discipline gioca un ruolo fondamentale nell'evoluzione urbana, influenzando settori chiave come l'architettura, l'ingegneria, le scienze sociali e l'economia.​

Il CAM ha dei posti limitati per partecipare iscriviti all'evento: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-pensare-le-citta-incontro-con-le-rettrici-milanesi-1297674662849?aff=oddtdtcreator


 
Spero di vederti lunedì,

Lia

Grazie Lia, putroppo sono fuori Milano... Complimenti x l'iniziativa... giro il tuo gradito Invito alle LETTRICI e ai lettori de IL MILANESE

domenica 16 febbraio 2025

Marco Travaglio su Trump: "Ci sta facendo vedere l'America vera, depurat...


La COSTITUZIONE ITALIANA! Crv-Centro Ricerche Valassinesi Oscar No al bullismo... Acraccademia.it *Il valore dell'ACR-CRV-AICS-Acli-Auser e Uisp con i nostri oltre 36 anni di attivita* Gentile volontaria/o, socia /o, simpatizzante, lettrice e lettore. Sono 36 anni che operiamo a Torino, Milano, Civenna-Bellagio, Asso, Valassina, Sanremo, Roma, in Europa e sono circa parecchie migliaia le persone che si sono associate all’Acr-CRV Onlus di fatto( durante questi 36 anni). Ogni anno le persone che ci frequentano si trovano di fronte ad una serie di corsi ma anche ad una proposta, seria e credibile, di attività culturali, quali le lezioni giornalistiche, le conferenze, incontri e seminari, le presentazioni di giornali e di libri, gli incontri con potenziali Associazioni ed Istituzioni che dopo un certo percorso sottoscriveranno con noi un “Protocollo d’intesa”, dei concerti di giovani e dei cori(es:Happy Chorus e altri), le visite guidate, i viaggi tematici, la grande e bellissima Premiazione con le SCUOLE dell’Oscar “NO AL BULLISMO” (che ripetiamo da 36 anni.. prima si chiamava Premio di Poesia POPOLARE...). Questo è la cifra del valore dell’Crv/Acr – una Onlus di fatto, stare con gente che la pensa come noi, in altre parole persone in carne ed ossa che vogliono condividere il proprio tempo disponibile aprendo la propria mente, utilizzando i propri spazi temporali con la curiosità delle persone che intendono imparare leggendo ed operando con e per la gente ”sempre”. Questa è l’Acr-Crv(- con la collaborazione di : Aics-Acli, Arci e Auser) che festeggia al raggiungimento del Trentaseiesimo anno di attività. Siamo grati al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ci ha regalato medaglie e coppe “ al merito ” per il nostro apporto sociale e culturale con il riconoscimento ai Poeti e agli Artisti in erba delle scuole e degli Asili (Nido e Scuole Materne) tramite il Presidente della Libertas di Milano Tommaso SAMBATARO, al Presidente del SENATO, La Russa e al Presidente della Camera dei DEPUTATI, FONTANA l'Attuale... che hanno voluto esprimere il loro apprezzamento per *l’Oscar NO AL BULLISMO e Si alla pace con la sua Giuria Presieduta da DON GINO ROGOLDI e da Carmela ROZZA; ai Sindaci di Torino, Milano, Bellagio, Asso, Roma e Sanremo che hanno permesso la nostra attività, aiutandoci con una Sede e partecipando con l’Unicef, Aics, Acli, Arci, Auser e Telefono Azzurro, alle attività sul territorio; al Presidente della Regione Lombardia, FONTANA, al Presidente della Regione Lazio, al Presidente della Regione Piemonte e al Presidente della Regione Liguria, BUCCI, che saranno sempre presenti (..anche se solo simbolicamente) alla nostra premiazione dell’OSCAR contro il BULLISMO. Altresì siamo grati allo Staff di Acr-Crv e Aics, Auser, Acli... che sarà presente la giornata della premiazione e sempre con i nostri ospiti, POETI, ARTISTI e le varie Associazione di volontariato, che otterranno un DIPLOMA con la giusta motivazione culturale e artistica, al nostro Premio annuale, OSCAR INTERNAZIONALE “NO AL BULLISMO” 2025/2026. Sarà un onore ospitarli e ascoltare le loro poesie, vedere i disegni, le loro opere: quadri, sculture e leggere i loro libri . www.acraccademia.it http://www.acraccademia.it/STAFF.html Questa è il Crv e l’Acr. Una realtà culturale che rende questa ns Italia e l’EUROPA, più vivibili e le proiettano verso un mondo di conoscenze sempre più necessarie. Ecco perché Vi chiediamo di associarVi, di acquisire la tessera annuale indipendentemente dalla frequenza ai corsi e della lettura dei ns notiziari. Se volete potete farlo anche on-line: EccoVi l’offerta della quota associativa! La quota associativa annuale, offerta, consente la partecipazione a tutte le attività dall’Università Popolare-Manuale, culturale e ricreativa, che si svolgono dal 1° Gennaio al 31 Dicembre e comprende, oltre a tanti servizi e vantaggi anche una copertura assicurativa contro gli infortuni. Le tessere dell’AICS-CRV ACRACCADEMIA.IT! Quota associativa di offerta annuale, valida dal 1°Gennio al 31 Dicembre dell’anno, € 15,00.annuale. Quota associativa socio familiare (con frequenza corsi) € 10,00. Quota associativa (..a partire dai 15/18 anni) per i corsi € 5,00. Club del trentacinquennale (validità a vita) al quale può aderire in maniera esclusiva versando la quota da € 20,00. Club del trentennale (validità 3 anni) € 10,00. Vi aspettiamo in sede, on-line e alle ns attività , per conoscerci meglio. Centro Ricerche Valassinesi. ( in regalo una copia della Costituzione Italiana! ... mai qualcosa o qualcuno si dedichi agli ultimi... se non per aiutarli,?..essi non capirebbero e potrebbero persino offendersi! Mentre invece cerchiamo di insegnare a chi sta bene, a conservare la salute a chi ha fame aiutiamoli a procurarsi il cibo... col lavoro dignitoso, a chi ha sete, a dissetarsi e a chi non conosce la ns Costituzione a conoscerla ed applicarla!* 
Post popolari in questo momento dai blog Invito all'Oscar internazionale "No al bullismo ... 36a edizione! Noi, con Merzario del Crv: la poetessa Giovanna Nasta e il poeta Attilio Zappaterra. 
Vincitrice e Vincitore dell' Oscar internazionale "No al bullismo, alla guerra, alla violenza a Donne, Bambini e diversamente abili e Si alla salvaguardia della Pace e dell'Ambiente". Ricambiamo gli auguri ... Breve saluto. Come state care lettrici e cari lettori? Auguri a tutti! B. na attività con ACR e Crv b. 36a edizione di Crv e ACRAccademia.it Carissimi/a/o scienziati/a/o, tutto si puo' fare, basta rispettare le leggi, oltre ai diritti ci sono i doveri. 
P.S. 
Partecipate al News Oscar "No Al bullismo e si all'Ambiente" Invia una poesia... Libri o altre opere...vedi come... per info: 3402707829/3394523017/3474917193. acr-onlusdifatto@libero.it ...Acraccademia.it EccoVi una delle tante Poesie... Per noi e per voi... ...per lettrici e lettori.. Inviate nel 2025!

 Rubrica : "L'isola della Gioia e dell'amicizia" Continua a leggere i ns libri... A cura di acraccademia.it Continua a leggere .. ( Canzone di POESIA del Scivenes... io canto... io ti amo e ti voglio bene amore mio vero e... da Favola... c'era una volta un bianco castello fatato, il grande mago l'aveva stregato x NOI...)! 
A cura dell'Associazione culturale ricreativa e del Centro Ricerche Valassinesi con acraccademia.it ... e l'Oscar Internazionale *No al bullismo e alla Guerra, No alla violenza sulle donne e i bambini... Si, alla salvaguardia Ambientale e alla PACE!* Museo Virtuale di Acr=Associazione a
Culturale RICREATIVA; e di Crv=Centro Ricerche VALASSINESI-CRV.

Fondazione Don Gino Rigoldi!

Grazie 😂 infinita... di Comunità Nuova...
Ciaooo, dal bar pasticceria di don Gino Rigoldi ex Cappellano del Carcere Minorile di Milano che si chiama Beccaria *si chiama *il Paradiso!* e fa parte della Fondazione di Don Gino Rigoldi, che noi di *Acr e Crv (la mia Associazione di volontariato)* aiuta i ragazzi che sbagliano e che commettono crimini da minorenni ... *noi cerchiamo di insegnare loro che devono guadagnarsi da vivere lavorando onestamente e gli troviamo un posto di lavoro per aiutoarli* oppure gli insegniamo un mestiere per non farli ricadere, una volta scontata la pena... nel mondo del Crimine e della Droga! 
*Ecco in quale paradiso mi trovo!*


02:12 16 Febbraio

Olly vince la 75edizione del Festival: "Ciao ma', ciao pa', è assurdo ma è successo"
Bis.....
Olly vince la 75edizione del Festival: "Ciao ma', ciao pa', è assurdo ma è successo"