..29° OSCAR e 5° S. Oscar della Poesia e delle Arti: RICORDARE-FUTURO di ACR-CRV.. -"SONO ROSE-1500 PASSI" -TI PORTO CON ME-; -19 MINUTI; -LA NEVE SCENDE.. Lenta..-E' UNA VITA che ti ASPETTO!; -LA FINESTRA E I RICORDI; -ANIMO POETICO - REGINA di BAGGIO- SONO ROSE - FIORI AZZURRI- I RICORDI ALLA FINESTRA.. i libri di ACR-CRV-PACE Pace ..pace!
domenica 8 settembre 2013
mercoledì 4 settembre 2013
ultimissime.. da Roma, Rio, New York, Sanremo e Parigi!
http://www.acraccademia.it/2%20-%20IL%20MILANESE.html
http://suina-a.blogspot.it/
http://settimo.nuovaperiferia.it/notizie/cronaca/settimo-torinese-br-il-cimitero-delle-casseforti-rubate-br-br-sul-posto-ritrovata-anche-l-auto-che-i-ladri-hanno-utilizzato-per-mettere-a-segno-il-colpo-br-3007752.html http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.it/
http://suina-a.blogspot.it/
![]() |
http://www.radioasso.it/ |
![]() |
http://www.acraccademia.it/STAFF.html |
![]() |
http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.it/ |
http://settimo.nuovaperiferia.it/notizie/cronaca/settimo-torinese-br-il-cimitero-delle-casseforti-rubate-br-br-sul-posto-ritrovata-anche-l-auto-che-i-ladri-hanno-utilizzato-per-mettere-a-segno-il-colpo-br-3007752.html http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.it/
sabato 31 agosto 2013
giovedì 4 luglio 2013
da acraccademia.it x l'ESTATE (..Luglio e Agosto 2013) Lombarda!
![]() |
clubfturati.blogspot.it/ |
![]() |
radioasso.it |
![]() |
http://clubfturati.blogspot.it/ |
MILANO: VOLTI E CITTA'
opere di Luisa Garzonio
a cura di Maria Antonietta Crippa
Lunedì 8 luglio 2013 ore 18.00
Urban Center - Galleria Vittorio Emanuele II
Interverranno:
Ada Lucia De Cesaris - Vice sindaco, Assessore all’Urbanistica, Edilizia Privata, Agricoltura, Comune di Milano
Giovanni Balconi - Monsignore, Responsabile dei Centri Culturali della Diocesi di Milano
Ettore Ceriani - Giornalista, Direttore dell’Associazione Liberi Artisti della Provincia di Varese
Maria Antonietta Crippa - Architetto, Professore Ordinario di Storia dell’Architettura, Politecnico di Milano
Glenda Franchin - Dottore di ricerca in Culture della Comunicazione, Università Cattolica del Sacro Cuore
L'esposizione rimarrà aperta dal 9 al 19 luglio 2013
orario continuato dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
ingresso libero
Invito scaricabile al link
http://allegati.comune.milano.it/urbancenter/invito/2013/voltiecitta.pdf
Nota informativa sulla privacy
Questa comunicazione Le è stata inviata in quanto il suo indirizzo e-mail proviene da precedenti accrediti ad iniziative dell'Urban Center o da contatti attraverso la rete, convegni o da e-mail/siti che l'hanno resa disponibile.
I dati sono trattati con mezzi elettronici nel rispetto delle normative vigenti (D.Lgs 196, 30/6/2003) ed utilizzati esclusivamente per l'invio di comunicazioni e inviti collegati all' Urban Center.
Se non vuole più ricevere le nostre comunicazioni può chiedere la rimozione del suo indirizzo di posta elettronica da questa mailing list rispondendo a questa e-mail, scrivendo nell'oggetto "CANCELLAMI"
http://www.acraccademia.it/STAFF.html
giovedì 18 aprile 2013
![]() |
www.acraccademia.it |
![]() |
www.acraccademia.it |
![]() |
www.acraccademia.it |
![]() |
www.acraccademia.it |
![]() |
www.acraccademia.it |
http://acraccademia4658.blogspot.it/ |
![]() |
acraccademia.it/images/il%20vallassinese%20dicembre%202012%20pag%208.jpg |
![]() |
www.radioasso.it |
![]() |
acraccademia.it/STAFF.html |
![]() |
www.radioasso.it |
![]() |
http://clubfturati.blogspot.it/ |

IL PUNTO SULLA DIFESA DEL TERRITORIO
A trent'anni dalla Legge Regionale n° 86/83 sulle aree protette
Intervengono:
Pier Vito Antoniazzi - Presidente di Città e Salute, già Assessore alla Sanità del Comune di Milano
Enrico Baffi - già Direttore del Museo di Scienze Naturali di Milano
Gian Pietro Beltrami - Presidente Parco del Ticino
![]() |
www.acraccademia.it |
Pasquale Maria Cioffi - Direttore del Parco Sud Milano
Ada Lucia De Cesaris - Vicesindaco del Comune di Milano
Eugenio Mascheroni - Presidente Parco di Montevecchia e della valle del Curone
Angelo Naj Oleari - Centro Botanico
Ettore Prandini - Presidente Coldiretti Lombardia
Marc Vincent - Esperto di Web Social media e parchi regionali
E' stato invitato il Presidente della Regione Lombardia
Introduce: Fabrizio Patriarca
Coordina: Maurizio Spada - Direttore Istituto Uomo e Ambiente
Martedì 23 aprile ore 9.30
Urban Center Milano - Galleria Vittorio Emanuele II
ingresso libero fino ad esaurimento posti
Programma e invito scaricabile al link:
http://allegati.comune.milano.it/urbancenter/invito/2013/difesa_territorio.pdf
sabato 13 aprile 2013
Ultimissime.. di Acr!
Tredici mesi in tour per tutta Europa: il
nostro diretur Giancarlo Passarella nel biennio 1988/89 ha http://blog.libero.it/4658/view.php
girato con i Pink
Floyd per tutto quel tempo e di episodi ne ha a bizzeffe da raccontare.
Leggi l'articolo:
- Una nuvola rock progressive (e splendente) per il Pink Floyd Day a Brescia il 27 Aprile
Dalle 16 in poi al Palabrescia, ci sara' da godere se David Gilmour, Roger Waters, Syd Barrett, Nick Mason, Richard Wright sono nomi che vi dicono qualcosa. In concerto anche i Wit Matrix, ma le sorprese sono davvero tante e luccicanti!
Leggi l'articolo:
- Una nuvola rock progressive (e splendente) per il Pink Floyd Day a Brescia il 27 Aprile
Dalle 16 in poi al Palabrescia, ci sara' da godere se David Gilmour, Roger Waters, Syd Barrett, Nick Mason, Richard Wright sono nomi che vi dicono qualcosa. In concerto anche i Wit Matrix, ma le sorprese sono davvero tante e luccicanti!
http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=25204&sz=2
... il suo lavoro all'allora Rai Stereo Uno inizio' proprio con il parlare di fan club e del movimento italiano: stiamo parlando del 14 Febbraio 1986... ma il suo legame con i Pink Floyd e' ancora piu' forte, se si pensa che il 20 Giugno 1976 dai microfoni di Radio Sondrio inizia la sua carriera professionale. Sono venti minuti che dedica completamente ai Pink Floyd..
... il suo lavoro all'allora Rai Stereo Uno inizio' proprio con il parlare di fan club e del movimento italiano: stiamo parlando del 14 Febbraio 1986... ma il suo legame con i Pink Floyd e' ancora piu' forte, se si pensa che il 20 Giugno 1976 dai microfoni di Radio Sondrio inizia la sua carriera professionale. Sono venti minuti che dedica completamente ai Pink Floyd..
sabato 2 febbraio 2013
![]() |
www.radioasso.it |
![]() |
Reinnamorarmi della Nuova REGINA di BAGGIO www.acraccademia.it |
![]() |
www.radioasso.it |
![]() |
www.radioasso.it |
![]() |
www.radioasso.it |
![]() |
Reinnamorarmi della Nuova REGINA di BAGGIO www.acraccademia.it |
![]() |
Reinnamorarmi della Nuova REGINA di BAGGIO www.acraccademia.it |
![]() |
Reinnamorarmi della Nuova REGINA di BAGGIO www.acraccademia.it |
giovedì 31 gennaio 2013
martedì 22 gennaio 2013
In galleria giovedì 31 gennaio 2013
Urban Center Milano e il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano,
sono lieti di invitarLa alla tavola rotonda dal titolo:
COSA SUCCEDE IN CITTA' ?
La città che vive e si racconta
Giovedì 31 gennaio 2013 ore 15.00
Urban Center Milano - Galleria Vittorio Emanuele II
Programma e invito scaricabile al link:
http://allegati.comune.milano.it/urbancenter/invito/2013/CosaSuccedeInCitta.pdf
Ingresso libero fino a esaurimento posti
.......................................
Carissimi lettori e soci di Acr e Accademia, occorre sostenere e votare Partiti e candidati onesti x la Camera dei Deputati e x la Regione Lombardia e Liguria (Senato)!
Il 24 e il 25 febbraio pv.... si vota... x la Regione Lombardia e per il Parlamento!
Berlusconi, forse, non è più credibile e non viene più creduto sul piano internazionale! Un illuminista della rivoluzione liberale e responsabile dei tributi oggi in italia non è liberale! .. egli è un eccellente venditore che abbindola e illude gli italiani . Le tasse elevate, la giustizia lentissima che scoraggia gli investimenti stranieri e gli imprenditori italiani, è il risultato della politica fatta da tutti i governi, in particolare quelli guidati dal Centro Destra, ecco perche l' italia ha bisogno di un nuovo governo che rafforzi i partiti di cento e contrasti Berlusconi con argomenti e riforme costruttive. Chi sceglie l' UDC e le persone oneste, sceglie il futuro e le idee e non scatole vuote come i partiti che non fanno l' interesse dei cittadini e dei lavoratori o delle categorie che non vogliono tutelare l'interesse collettivo, ma arrivano a danneggiare tutti nell'interesse di pochi.
Milano, la Lombardia come il resto d' Italia ha bisogno di un nuovo Governo che sappia mitigare gli animi dei moderati e dei riformisti unendoli in una sola voce per dare alito e spazio ai nuovi progetti politici e morali, è per questo che la storica politica si rinnova con una realtà radicata sul territorio fatta di personale competente.
Tale Personale (i candidati e grazie al nostro voto gli eletti al Parlamento Italiano, Camera dei Deputati) sono: onesti, presenti, coerenti e seri, sanno, altresì, rispondere ai bisogni della gente proponendo idee evolutive e innovative per realizzare infrastrutture e servizi! Tali proposte, tradotte il leggi, serviranno a garantire un futuro ai giovani e alle famiglie e creeranno nuovi posti di lavoro, che aggiunti a quei pochi gia esistenti daranno un futuro ai giovani e alle donne! Ai cittadini che li sostengono, daranno certezza di un futoro di ripresa e di superamento della crisi. Questo è il punto focale del programma elettorale del brillante e impegnato personale politico.. attento ai bisogni dei cittadini. Con la sua dedizione al volontariato, dell'Acr (Onlus) che si occupa di giovani combattendo il Bullismo. Nel suo programma elettorale, ACR/CRV, si propone, inoltre, d' istituire i padiglioni della Pace , che sono "cittadelle del sapere per insegnare in modo permanente il valore della cultura e della solidarietà", senza di cui nulla e possibile. Di istituire il quoziente famigliare per abbattere le tasse , togliere l'IMU dalla prima casa e diminuire il costo dei servizi pubblici che gravano nelle tasche delle famiglie costrette, loro molgrado a tarpare (per motivi economici) le ali dei giovani, Di dare piu valore all Expo,per creare posti di lavori evitando le fughe dei cervelli dall' Italia.
Tali provvedimenti, putroppo, non sono stati presi dal Governo Berlusconi che ha lasciato alla deriva il popolo Italiano. Ora il Governo Monti ha affrontato l'emergenza, ma si ripropone di affrontare anche la rinascita economica del nonstro paese, di cui si sente tanto la mancanza. Tutto ciò verrà portato al Parlamento di Roma e servirà ad avviare la ripresa necessaria per il futuro del nostro paese, dall'ACR, quindi sosteniamo e votiamo le persone oneste.
ketti b. delfino-sk@libero.it e www.radioasso.it
sono lieti di invitarLa alla tavola rotonda dal titolo:
COSA SUCCEDE IN CITTA' ?
La città che vive e si racconta
Giovedì 31 gennaio 2013 ore 15.00
Urban Center Milano - Galleria Vittorio Emanuele II
Programma e invito scaricabile al link:
http://allegati.comune.milano.it/urbancenter/invito/2013/CosaSuccedeInCitta.pdf
Ingresso libero fino a esaurimento posti
.......................................
Carissimi lettori e soci di Acr e Accademia, occorre sostenere e votare Partiti e candidati onesti x la Camera dei Deputati e x la Regione Lombardia e Liguria (Senato)!
Il 24 e il 25 febbraio pv.... si vota... x la Regione Lombardia e per il Parlamento!
Berlusconi, forse, non è più credibile e non viene più creduto sul piano internazionale! Un illuminista della rivoluzione liberale e responsabile dei tributi oggi in italia non è liberale! .. egli è un eccellente venditore che abbindola e illude gli italiani . Le tasse elevate, la giustizia lentissima che scoraggia gli investimenti stranieri e gli imprenditori italiani, è il risultato della politica fatta da tutti i governi, in particolare quelli guidati dal Centro Destra, ecco perche l' italia ha bisogno di un nuovo governo che rafforzi i partiti di cento e contrasti Berlusconi con argomenti e riforme costruttive. Chi sceglie l' UDC e le persone oneste, sceglie il futuro e le idee e non scatole vuote come i partiti che non fanno l' interesse dei cittadini e dei lavoratori o delle categorie che non vogliono tutelare l'interesse collettivo, ma arrivano a danneggiare tutti nell'interesse di pochi.
Milano, la Lombardia come il resto d' Italia ha bisogno di un nuovo Governo che sappia mitigare gli animi dei moderati e dei riformisti unendoli in una sola voce per dare alito e spazio ai nuovi progetti politici e morali, è per questo che la storica politica si rinnova con una realtà radicata sul territorio fatta di personale competente.
Tale Personale (i candidati e grazie al nostro voto gli eletti al Parlamento Italiano, Camera dei Deputati) sono: onesti, presenti, coerenti e seri, sanno, altresì, rispondere ai bisogni della gente proponendo idee evolutive e innovative per realizzare infrastrutture e servizi! Tali proposte, tradotte il leggi, serviranno a garantire un futuro ai giovani e alle famiglie e creeranno nuovi posti di lavoro, che aggiunti a quei pochi gia esistenti daranno un futuro ai giovani e alle donne! Ai cittadini che li sostengono, daranno certezza di un futoro di ripresa e di superamento della crisi. Questo è il punto focale del programma elettorale del brillante e impegnato personale politico.. attento ai bisogni dei cittadini. Con la sua dedizione al volontariato, dell'Acr (Onlus) che si occupa di giovani combattendo il Bullismo. Nel suo programma elettorale, ACR/CRV, si propone, inoltre, d' istituire i padiglioni della Pace , che sono "cittadelle del sapere per insegnare in modo permanente il valore della cultura e della solidarietà", senza di cui nulla e possibile. Di istituire il quoziente famigliare per abbattere le tasse , togliere l'IMU dalla prima casa e diminuire il costo dei servizi pubblici che gravano nelle tasche delle famiglie costrette, loro molgrado a tarpare (per motivi economici) le ali dei giovani, Di dare piu valore all Expo,per creare posti di lavori evitando le fughe dei cervelli dall' Italia.
Tali provvedimenti, putroppo, non sono stati presi dal Governo Berlusconi che ha lasciato alla deriva il popolo Italiano. Ora il Governo Monti ha affrontato l'emergenza, ma si ripropone di affrontare anche la rinascita economica del nonstro paese, di cui si sente tanto la mancanza. Tutto ciò verrà portato al Parlamento di Roma e servirà ad avviare la ripresa necessaria per il futuro del nostro paese, dall'ACR, quindi sosteniamo e votiamo le persone oneste.
ketti b. delfino-sk@libero.it e www.radioasso.it
venerdì 18 gennaio 2013
19 gennaio 2013
| |||||
| |||||
|
giovedì 10 gennaio 2013
Dimenica 13 pv tutti a Malpensa.. con il nuovo satellite..
MALPENSA. PISAPIA: “TERZO SATELLITE
RIAFFERMA RUOLO FONDAMENTALE DELLO SCALO MILANESE”
Milano, 10 gennaio 2013 – “Malpensa è la porta di Milano, della Lombardia di tutto il Nord Italia. Il nuovo Satellite
e le nuove
strutture aeroportuali sono un modo per riaffermare con forza il ruolo
fondamentale di Malpensa. E’ un segnale di fiducia nelle prospettive di ripresa
di questo scalo e di sviluppo dell’intero sistema produttivo lombardo. La sola
Milano contribuisce per quasi un decimo al prodotto interno lordo nazionale.
Investire oggi significa quindi porre le basi per affrontare con successo le
sfide future”.
Lo ha detto il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia durante la presentazione del Terzo Satellite dell’Aeroporto di Milano-Malpensa.
“L’intervento - ha proseguito il Sindaco - è stato davvero imponente: una superficie totale di 120mila metri quadrati con un aumento della capacità ricettiva del Terminal di circa 10 milioni di passeggeri all’anno. Gli interventi per potenziare Malpensa, oltre a rendere più efficiente la struttura, prevedono anche un impegno in favore della salvaguardia delle aree boschive intorno all’aeroporto e del relativo ecosistema”. “La ripresa e la crescita di quest’area - ha aggiunto Giuliano Pisapia - non può prescindere da un moderno, avanzato e integrato sistema aeroportuale, capace di garantire collegamenti diretti con le aree più dinamiche del mondo, in primo luogo quelle emergenti dell’Estremo Oriente”. “A Milano – ha concluso il Sindaco - arriveranno milioni di persone per visitare l’Esposizione Universale; la città sarà pronta ad accoglierli e a mostrare loro un sistema efficiente, a partire dalle sue infrastrutture. Malpensa sarà un vero e proprio biglietto da visita per Expo. Quello di oggi è un messaggio di fiducia. Quella che abbiamo di fronte è una scommessa in cui noi crediamo e per la quale continueremo a lavorare insieme, soggetti pubblici e privati, in una logica di cooperazione e di confronto con l’obiettivo comune della crescita e dello sviluppo delle nostre comunità”.

Milano, 10 gennaio 2013 – “Malpensa è la porta di Milano, della Lombardia di tutto il Nord Italia. Il nuovo Satellite

Lo ha detto il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia durante la presentazione del Terzo Satellite dell’Aeroporto di Milano-Malpensa.
“L’intervento - ha proseguito il Sindaco - è stato davvero imponente: una superficie totale di 120mila metri quadrati con un aumento della capacità ricettiva del Terminal di circa 10 milioni di passeggeri all’anno. Gli interventi per potenziare Malpensa, oltre a rendere più efficiente la struttura, prevedono anche un impegno in favore della salvaguardia delle aree boschive intorno all’aeroporto e del relativo ecosistema”. “La ripresa e la crescita di quest’area - ha aggiunto Giuliano Pisapia - non può prescindere da un moderno, avanzato e integrato sistema aeroportuale, capace di garantire collegamenti diretti con le aree più dinamiche del mondo, in primo luogo quelle emergenti dell’Estremo Oriente”. “A Milano – ha concluso il Sindaco - arriveranno milioni di persone per visitare l’Esposizione Universale; la città sarà pronta ad accoglierli e a mostrare loro un sistema efficiente, a partire dalle sue infrastrutture. Malpensa sarà un vero e proprio biglietto da visita per Expo. Quello di oggi è un messaggio di fiducia. Quella che abbiamo di fronte è una scommessa in cui noi crediamo e per la quale continueremo a lavorare insieme, soggetti pubblici e privati, in una logica di cooperazione e di confronto con l’obiettivo comune della crescita e dello sviluppo delle nostre comunità”.

martedì 4 dicembre 2012
Vuoi sapere chi ha vinto il premio di poesia il baggese e l'Oscar 2012?.. Clicca quì:
http://acraccademia4658.blogspot.it/
mercoledì 28 novembre 2012
SCIOPERO TRASPORTI. DOMANI SOSPESA AREA C
Giovedì 29 e venerdì 30 stop anche ai blocchi per i diesel Euro 3 previsti dal Protocollo provinciale e alle misure antismog di Regione Lombardia
Milano, 28 novembre 2012 – In occasione dello sciopero nazionale del trasporto pubblico previsto per domani, giovedì 29 novembre, Area C resterà sospesa tutta la giornata. Resta invece attivo il divieto di accesso e circolazione all’interno della Ztl Cerchia dei Bastioni per i veicoli di lunghezza superiore ai 7,5 metri, dalle 7.30 alle 19.30.
Il provvedimento Area C sarà normalmente attivo già da venerdì 30 novembre.
Sospesi, invece, sia giovedì 29 sia venerdì 30, le misure antismog di Regione Lombardia e i divieti di circolazione per i diesel Euro 3 senza filtro antiparticolato, previsti dal Protocollo provinciale, come conseguenza sia dello sciopero di domani sia di quello del trasporto ferroviario, previsto per venerdì 30 novembre. Rispetto al Protocollo della Provincia di Milano, restano in vigore la riduzione di 1 grado della temperatura e di due ore per i riscaldamenti e l’invito agli esercizi commerciali di tenere chiuse le porte di accesso ai propri locali.
www.acraccademia.it
Giovedì 29 e venerdì 30 stop anche ai blocchi per i diesel Euro 3 previsti dal Protocollo provinciale e alle misure antismog di Regione Lombardia
Milano, 28 novembre 2012 – In occasione dello sciopero nazionale del trasporto pubblico previsto per domani, giovedì 29 novembre, Area C resterà sospesa tutta la giornata. Resta invece attivo il divieto di accesso e circolazione all’interno della Ztl Cerchia dei Bastioni per i veicoli di lunghezza superiore ai 7,5 metri, dalle 7.30 alle 19.30.
Il provvedimento Area C sarà normalmente attivo già da venerdì 30 novembre.
Sospesi, invece, sia giovedì 29 sia venerdì 30, le misure antismog di Regione Lombardia e i divieti di circolazione per i diesel Euro 3 senza filtro antiparticolato, previsti dal Protocollo provinciale, come conseguenza sia dello sciopero di domani sia di quello del trasporto ferroviario, previsto per venerdì 30 novembre. Rispetto al Protocollo della Provincia di Milano, restano in vigore la riduzione di 1 grado della temperatura e di due ore per i riscaldamenti e l’invito agli esercizi commerciali di tenere chiuse le porte di accesso ai propri locali.
www.acraccademia.it
Iscriviti a:
Post (Atom)