lunedì 29 novembre 2010

S1000057.MP4

Graduatoria di Oscar int. contro il bullismo 27-11-2010 e futura premiaz. del 2011 a cura di ACR!





Il Consiglio Direttivo riunito il 30/11/2010, ha deciso la data del 23° OSCAR ARTISTI CONTRO il BULLISMO (verrà approvato un regolamento di attuazione)!
Si terrà a Milano, possibilmente ancora c/o Centro Giovani di Don Gino Rigoldi... SABATO 26 novembre 2011 h 16,30 (la giuria verrà riconfermata con l'aggiunta una Giurata/o per il DIALETTO MILANESE ( si ribadisce la necessità di ripristinare l'invio o la consegna delle opere con il nome dell'Artista in BUSTA BIANCA contrassegnata con un "numero o motto" che sarà consegnato al Comitato organizzatore dell'OSCAR-ACR/Onlus!

http://www.acraccademia.it/

http://www.acraccademia.it/STAFF.html

27 novembre 2010 .. Oscar Int. Artisti Contro il BULLISMO 22a Edizione c/o Centro Giovani di Don Gino Rigoldi .. Hanno partecipato 291 poesie, circa di cui 151 circa ragazzi dai 6 ai 22 anni (ENTRATACONTRIBUTI VERSATI DAI POETI E DAGLI ARTISTI) € 180,00; (USCITA, LIBRI, DIPLOMI, MEDAGLIE, TARGHE, COPPE E OSCAR + VARIE € cinquecento circa).. (Pasquale SALVATORE, il Presidente della GIURIA ha donato le medaglie e un grande contributo per i libri delle poesie vincenti che sono in stampa! TECNOCASA, invece ha offerto gli Oscar! Le belle statuine, sono state offerte da Tecnocasa per le Scuole della Zona 7, tramite il suo titolare MAGNANI/TECNOCASA, di Via delle Forze Armate, 247 Milano. Tel. 024599298.



Graduatoria finale ACR-ONLUS 2010 :

OSCAR INTERNAZIONALE SCUOLE CONTRO IL BULLISMO per " Le Poesie della Scuola Primaria Statale (Valdagno x il 3° anno) i ragazzi della classe CLASSE 4^ Ins. Scuola Primaria Statale Via Valdagno 8. Docenti di riferimenti: Ins. Cinzia Rossi e Ins. Mimma.

(donato da TECNOCASA e dal titolare MAGNANI via delle forze armate, 247 tel. 02.4599298)

-OSCAR INTERNAZIONALE SCUOLE CONTRO IL BULLISMO per "Le Poesie, elaborati e il giornalino" Scuola Media Statale (De Marchi J.- Gulli x poesie contro il bullismo)-(1° anno)-i ragazzi della Classe 2 e 3M Docente di riferimento: prof.ssa Paola Saquella (donato da TECNOCASA - via delle forze armate, 247 dal titolare MAGNANI tel. 02.4599298)

-1° PREMIO Coppa Città di Milano (donata da ALAN RIZZI ASS. ALLO SPORT E TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO) per "Le Poesie" Scuola Media Statale (De Marchi J.- Gulli x poesie contro il bullismo ) i ragazzi della Classe 3L Docente di rife.nto prof.ssa Elena Settembrini

-"MENZIONE D'ONORE ALL'IMPEGNO dei RAGAZZI delle SCUOLE MATERNE/ELEM. Lombarde (OSCAR Donato da TECNOCASA e dal titolare MAGNANI via delle forze armate, 247 tel. 02.4599298)"

-CONCA ALESSIA X L'ELABORATO "CONTRO IL BULLISMO"

SCUOLA "ARTI GRAFICHE" MILANO CLASSE 5a Arti Grafiche. -( MEDAGLIA e DIPLOMA DONATI da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE e ROBERTO TENEDINI Presidente della Fondazione ATM. , con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO).

-ANGELO LA ROCCA X L'ELABORATO "AEREOPLANINO"

SCUOLA "COLLEGIO BIANCONI" MONZA CLASSE 4a B.-( MEDAGLIA e DIPLOMA DONATI da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE e ROBERTO TENEDINI Presidente della Fondazione ATM. , con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)

-GIANLUCA D'AMICO X LA POESIA "L'INGEGNIERE"

SCUOLA "LANDRIANO" PAVIA CLASSE 2a A.-(, MEDAGLIA e DIPLOMA DONATI da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE e ROBERTO TENEDINI Presidente della Fondazione ATM. , con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)

-VITTORIA RABAI X LA POESIA "LE MAMME METTONO I SEMI"

SCUOLA DI VIA DELLE FORZE ARMATE 279 CLASSE 1a A-( MEDAGLIA e DIPLOMA DONATI da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE e ROBERTO TENEDINI Presidente della Fondazione ATM. , con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO

-GABRIELE LA ROCCA X IL DISEGNO "AUTORITRATTO ?"

SCUOLA dell'INFANZIA Sez. Tulipani "COLLEGIO BIANCONI" MONZA-( MEDAGLIA e DIPLOMA DONATI da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE e ROBERTO TENEDINI Presidente della Fondazione ATM. , con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)

......

OSCAR Internazionale Voti 24 con le Poesie “NOTTE e LA STRAGE della Poetessa ROSANNA GRALLO (donato da TECNOCASA e dal titolare MAGNANI via delle forze armate, 247 tel. 02.4599298)

1° Premio ACR-ONLUS Coppa città di Milano (donata da ALAN RIZZI ASS. ALLO SPORT E TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO): per la poesia “ COMUNE DI GAGGIANO” di LUIGI PERFETTI Voti 23+ DIALETTO

1° Premio ACR-ONLUS Coppa città di Milano -donata da TOMMASO SAMBATARO PRESIDENTE della SOC. SPORTIVA LIBERTAS con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO) la poesia -(“TERREMOTO AQUILA” di Sara Santa FERRETTI V o t i 23 AEXSEQUO LINGUA

1° Premio ACR-ONLUS Coppa città di Milano -la poesia “GIOVANE VOLONTARIO” di ANNA FUNICIELLO VISCOVO con Voti 23 LINGUA -(DIPLOMA, MEDAGLIA, LIBRO-DONATO da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)

1° Premio ACR-ONLUS Coppa città di Milano-la poesia “ AFFANNO QUOTIDIANO” di GIULIANA GALASSO CON Voti 23 PROSA -(COPPA, MEDAGLIA e DIPLOMA DONATI da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE e ROBERTO TENEDINI Presidente della Fondazione ATM. , con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)

2° Premio- ACR-ONLUS Coppa città di Milano (donata da ALAN RIZZI ASS. ALLO SPORT E TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO):-la poesia “LA NOSTRA LIRA” di RODOLFO D'AMICO Voti 21+ AEXSEQUO DIALETTO

2° Premio- ACR-ONLUS Coppa città di Milano (donata da ALAN RIZZI ASS. ALLO SPORT E TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO) le poesie “ La vita può aspettare e il soldato” di FRANCESCO TUSCANO Voti 21 AEXSEQUO LINGUA

2° Premio- ACR-ONLUS Coppa città di Milano -(donata da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO) le poesie “ IL TUO RESPIRO e A PAPA WOITILA” di GIUSEPPA DOMINO Voti 21+ AEXSEQUO LINGUA

2° Premio- ACR-ONLUS Coppa città di Milano -(donata da ALAN RIZZI ASS. ALLO SPORT E TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO) la poesia “ONIRIX ” di ORESTE BRUNO GALIMBERTI con voti 21 LINGUA

3° Premio ACR-ONLUS Coppa città di Milano-DIPLOMA e MEDAGLIA (donata da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO): -la poesia “QUE'LLA GESE'TTA” di MARCELLO RESTELLI con Voti 20 DIALETTO

3° Premio ACR-ONLUS Coppa città di Milano--(donata da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)-la poesia “SOLE, IN MEZZO ALA GENTE ” di BERTUZZI MARIANO con Voti 20 AEXSEQUO LINGUA

3° Premio- ACR-ONLUS Coppa città di Milano - (donata da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO) la poesia “UN AMORE D'ARGENTO 14-09-1999”di LUIGINA PALAZZI Voti 20 AEXSEQUO PROSA

4° Premio ACR-ONLUS MENZIONE D‘ONORE: -la poesia “UN BEL SOGN” di MAURIZIO COMOTTI con Voti 19 AEXSEQUO DIALETTO-(donata da TOMMASO SAMBATARO PRESIDENTE della SOC. SPORTIVA LIBERTAS con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)

4° Premio ACR-ONLUS MENZIONE D‘ONORE: --la poesia “RAGGI DI LUNA” di ANNA DOMINO con Voti 19 AEXSEQUO LINGUA-(LIBRO, DPLOMA e MEDAGLIA donata da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)

4° Premio ACR-ONLUS MENZIONE D‘ONORE: - la poesia “LA VITA” di GIOVANNA NASTA con Voti 19 (PROSA)-(MEDAGLIA e DIPLOMA PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE e ROBERTO TENEDINI Presidente della Fondazione ATM. , con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)

4° Premio ACR-ONLUS MENZIONE D‘ONORE: -la poesia “IL VOLO DELLA PALOMBELLA” di Lorena Salsi BIANCONI ROMA Voti 19 AEXSEQUO LINGUA-(DIPLOMA, MEDAGLIA, LIBRO-DONATO da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)

5° Premio ACR-ONLUS SEGNALAZIONE DELLA GIURIA:-la poesia “ A BASURA ” di ROBERTO CRESPI con Voti 18 DIALETTO SANREMESE CERIANESE AEXSEQUO-(DIPLOMA, MEDAGLIA e LIBRO - DONATO da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)

5° Premio ACR-ONLUS SEGNALAZIONE DELLA GIURIA:-la poesia “SIAMO STAGIONI ” di LAURA D'AMICO con Voti 18 AEXSEQUO (LINGUA)-(MEDAGLIA e DIPLOMA PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE e ROBERTO TENEDINI Presidente della Fondazione ATM. , con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)

5° Premio ACR-ONLUS SEGNALAZIONE DELLA GIURIA:--la poesia “QUERCIA” di TERESA MONTALTO Voti 18 AEXSEQUO LINGUA-(TARGA/MEDAGLIA DIPLOMA E LIBRO-DONATO da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE e da SAMBATARO, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)

5° Premio ACR-ONLUS SEGNALAZIONE DELLA GIURIA:-la poesia “PENSA” di YAI BROW Voti 17 AEXSEQUO LINGUA-(TARGA/MEDAGLIA DIPLOMA E LIBRO-DONATO da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)

5° Premio ACR-ONLUS SEGNALAZIONE DELLA GIURIA:-la poesia “LE STAGIONI” di STEFANIA GALLELLI Voti 17 AEXSEQUO LINGUA-(TARGA/MEDAGLIA DIPLOMA E LIBRO-DONATO da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)

5° Premio ACR-ONLUS SEGNALAZIONE DELLA GIURIA:-la poesia “SEI ANNI DOPO” di ORONZO MINNELLA Voti 17 AEXSEQUO PROSA-(TARGA/MEDAGLIA DIPLOMA E LIBRO-DONATO da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)



diplomi COPPE e TARGHE x Artisti contro il BULLISMO e per lo SPORT/SOLIDALE ACR-ONLUS!

-1° Premio GIOVANNA NASTA con per la sua Opera POETICA di un libro di POESIE “CABARET DI MILANE'S” Voti 23-(COPPA CITTA' DI MILANO donata da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)

-2° Premio Roberto CRESPI per l’ opera POETA DIALETTALE“I REI DE SANREMU VEGLIU ” dialetto Sanremese Voti 22! -(COPPA donata da TOMMASO SAMBATARO PRESIDENTE della SOC. SPORTIVA LIBERTAS con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)

-3° Premio Teresa MONTALTO “DUE QUADRI: NUDO e PAESAGGIO” per LE OPERE POETICO-PITTORICHE Voti 21-(TARGA MEDAGLIA DIPLOMA donati da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)

-4° Premio RODOLFO D'AMICO “LA STORIA DI MILANO” L’OPERA POETICO-NARRATIVA Voti 18 AEXSEQUO-(DIPLOMA, COPPA e MEDAGLIA donata da TOMMASO SAMBATARO PRESIDENTE della SOC. SPORTIVA LIBERTAS con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)

-4° Premio-la poesia “MARCO PANTANI” di MARCELLO RESTELLI Voti 18 AEXSEQUO LINGUA/Sport AEXSEQUO-(MEDAGLIA e DIPLOMA PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)

-5° “IL RITORNO DI UN'AMORE” di Sara Santa FERRETTI V o t i 17 AEXSEQUO ROMANZO AEXSEQUO -(LIBRO, DIPLOMA e MEDAGLIA donata da TOMMASO SAMBATARO PRESIDENTE della SOC. SPORTIVA LIBERTAS con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)

-5° “IL RITRATTO DI S. PADRE PIO” di SILVIO di BAGGIO V o t i 17 AEXSEQUO ROMANZO per l'OPERA POETICO-PITTORICA AEXSEQUO-(MEDAGLIA e DIPLOMA PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)

-"MENZIONE D'ONORE ALL'IMPEGNO

-padre Alberto MANUNZA (Parroco della Parr. MADONNA dei POVERI)-(MEDAGLIA e DIPLOMA PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE e ROBERTO TENEDINI Presidente della Fondazione ATM. , con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)

-ROBERTO TENEDINI Presidente della Fondazione ATM. (ritira: Antonio AUDINO Soc.ACR.)

-(TARGA/MEDAGLIA DIPLOMA E LIBRO-DONATO da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)



(firma della GIURIA verbale del 25/11/2010)

Maestro TANO, K.C. BOSCO (SOSTITUTA di SIGNORINI E DE VECCHI) e M. RIATTI -

Presidente GIURIA DR. PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNE DI MILANO

Presidente ACR SERGIO DARIO MERZARIO



Il Consiglio Direttivo ha deciso la data del 23° OSCAR ARTISTI CONTRO il BULLISMO!

Si terrà a Milano, possibilmente ancora c/o Centro Giovani di Don Gino Rigoldi... SABATO 26 novembre 2011 h 16,30 (la giuria verrà riconfermata con l'aggiunta una Giurata/o per il DIALETTO MILANESE ( si ribadisce la necessità di ripristinare l'invio o la consegna delle opere con il nome dell'Artista in BUSTA BIANCA CHIUSA .. SIGILLATA e contrassegnata con un "numero o motto" che sarà consegnato al Comitato organizzatore dell'OSCAR-ACR/Onlus per L'ABBINAMENTO DOPO IL VOTO DEI GIURATI (come é sempre stato fatto SINO ALL'ANNO SCORSO)!

http://www.acraccademia.it/

http://www.youtube.com/watch?v=HTHikfpfOVE

giovedì 18 novembre 2010

Acr? Sì grazie.. e sai cosa VIVI!

http://www.1billionhungry.org/merzariosergiodario/impact/

http://www.acraccademia.it/
Grazie per aver firmato la petizione che chiede di porre fine alla fame. La petizione sarà presentata ai governi nel corso di un evento che si terrà a Roma il 29 novembre 2010.

Puoi contribuire a fare maggiore pressione sui politici chiedendo a parenti, amici e colleghi di firmare la petizione. Basta mandare questo link www.1billionhungry.org/merzariosergiodario/ via email, Facebook o Twitter.
Presto riceverai una mail con una password segreta, da usare per connettersi a 1billionhungry.org e vedere su una mappa del mondo quanti dei tuoi amici hanno firmato. Linee rosse uniranno le loro città in una rete visibile.
Nello stesso sito, potrai vedere cosa fanno gli altri per sensibilizzare sul problema della fame. Inoltre, in segno di solidarietà, puoi ordinare T-shirt, fischietti ed altri prodotti della campagna.
Nella pagina dei video puoi vedere i messaggi di personaggi famosi, il resoconto di eventi e molto altro. Tutti insieme vogliamo “suonare i nostri fischietti” per porre fine alla fame nel mondo

martedì 16 novembre 2010

INTER... momento gramo?.. Certo ma...

http://acr-onlus.blogspot.com/

 http://www.acraccademia.it/Il%20Triangolo%20Lariano%20pag%202.html
http://www.acraccademia.it/ 
 .. FONDATORE MUGGIANI RICORDATO A LENNO ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE PALMERI


Milano,  2010 -  mercoledì 17 novembre, alle ore 12.00, presso il cimitero di Lenno (Como), il Presidente del Consiglio comunale Manfredi Palmeri interverrà alla cerimonia di apposizione di una targa in memoria del fondatore dell’Inter Giorgio Muggiani, già iscritto nel Pantheon dei Grandi di Milano, il Famedio del Cimitero Monumentale, lo scorso 2 novembre.

sabato 6 novembre 2010

Speciale dedicato a Luigi TENCO da ACR IL SANREMESE...











http://www.youtube.com/watch?v=_I6nWhxdbI0&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=DAhtAf2NMrE&feature=related




Caro Pietro ti ringrazio se riesco passo .. oppure se puoi facci avere altre foto che le pubblichiamo.

A presto...

http://www.acraccademia.it/

Caro Sergio, si inaugura stamane a Ventimiglia Alta la mostra delle opere presentate al Concorso in oggetto. Grato per articoli al riguardo sui tuoi organi di stampa e naturalmente molto gradita la tua presenza. Ciao. Pietro



Allego: Regolamento concorso, foto di repertorio e invito.



Pietro a Ventimiglia...





http://blog.libero.it/ILCIVENNESE/


























http://foto.libero.it/rioerepo4658/foto/tuttiglialbum

lunedì 1 novembre 2010

Ciao Vi aspetto al Centro Giovani presso il quale ACR tiene corsi e percorsi formativi il mercoled' h 19,25/22,25.. non mancare!


Piazza Olivelli a Milano (via f.ze Armate ang. via
 Olivieri .. Stadio S.Siro e Ospedale S.Carlo)
http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.com/

http://accademiailmilanese.blogspot.com/

Un bellissimo progetto al quale manca solo la Tua la Vostra.. FIRMA..... SOSTIENI ACR! .. carissimi SOCI/E, Volontari/e e lettori .. donateci (se potete) il vs 5 x 1000 .. l'Associazione Culturale Ricreativa.. ve ne sarà grata? Sììì? .. ma certo.. GRAZIE!!.. indicate nel vs. modello con il quale fate il vs. dovere di contribuenti (730, CUD, Unico.. ecct.) il c.f. 97365190152 e poi firmate.. GRAZIE 1000!!! .. da Associazione Culturale Rricreativa e da s.d.m.

Un bellissimo progetto al quale manca solo la Tua la Vostra.. FIRMA..... SOSTIENI ACR! .. carissimi SOCI/E, Volontari/e e lettori .. donateci (se potete) il vs 5 x 1000 .. l'Associazione Culturale Ricreativa.. ve ne sarà grata? Sììì? .. ma certo.. GRAZIE!!.. indicate nel vs. modello con il quale fate il vs. dovere di contribuenti (730, CUD, Unico.. ecct.) il c.f. 97365190152 e poi firmate.. GRAZIE 1000!!! .. da Associazione Culturale Rricreativa e da s.d.m.
http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.com/

domenica 31 ottobre 2010

acr...2 NOVEMBRE. SINDACO MORATTI E PRESIDENTE PALMERI..


Sagra di Baggio? Sì.. con il nuovo mercatino..
il baggese  http://www.acraccademia.it/
 http://www.youtube.com/watch?v=KQ893FZFmtQ&feature=fvsr

.. LA CERIMONIA DI SCOPRIMENTO DELLE LAPIDI AL FAMEDIO

Milano, 31 ottobre 2010 – Martedì 2 novembre, alle ore 11.30, presso il Famedio del Cimitero Monumentale, il Sindaco Letizia Moratti e il Presidente del Consiglio comunale Manfredi Palmeri parteciperanno alla cerimonia di scoprimento delle lapidi in memoria dei cittadini illustri, benemeriti e distinti nella Storia Patria: l’intellettuale e critico d’arte Guido Ballo, il “padre” del Sacrario dei Caduti Giuseppino Bossi, lo storico Presidente delle Acli Lorenzo Cantù, il primo direttore del Dopoguerra del Sole-24 Ore Piero Colombi, la fondatrice del Coro dei Piccoli Cantori di Milano Niny Comolli, l’ex Presidente di Milano Ristorazione Ivan Dragoni, il giornalista sportivo Gian Maria Gazzaniga, il fondatore del Milan Herbert Kilpin, la fondatrice e Presidente del movimento dei Focolari Chiara Lubich, lo scrittore Giorgio Manganelli, la coppia protagonista dello spettacolo italiano Sandra Mondaini-Raimondo Vianello, il pittore e fondatore dell’Inter Giorgio Muggiani, l’avvocato ed ex assessore alla Cultura del Comune di Milano Francesco Ogliari, l’oncologo e Presidente della Lilt Gianni Ravasi, il mezzosoprano Giulietta Simionato.

Alla cerimonia sarà presente l’assessore ai Servizi civici e Semplificazione Stefano Pillitteri.
http://www.acraccademia.it/

martedì 19 ottobre 2010

Intervista a Pasquale Salvatore... COMMISSIONI. PALMERI: “ .. ESAME PROGETTO RIQUALIFICAZIONE DARSENA E VENDITA IMMOBILI MARTINITT”


Il ns Presidente Onorario Pasquale Salvatore
 Pasquale Salvatore (Udc)... ( vedi foto a lato ) ad Affaritaliani.it:


“Le alleanze? Decideranno gli iscritti”

Lunedí 18.10.2010 16:04
"Saranno gli iscritti a decidere sulle alleanze e sulla visione futura della città". Pasquale Salvatore, leader dell'Udc milanese, sceglie Affaritaliani.it per illustrare la linea del partito centrista in vista della Comunali. L'apertura a Fli? "E' un partito che incomincia a prendere corpo ed è doveroso da parte di un partito moderato come il nostro aprire un dialogo". E sulla Moratti dice: "Abbiamo lavorato bene con lei".
-Come vi comporterete in vista delle Comunali?
"Vorrei fare una premessa: nel fine settimana abbiamo celebrato la prima assemblea territoriale dell'Unione di Centro di Milano e Provincia organizzata da me e dal coordinatore provinciale Sancino. In questa assemblea abbiamo radunato la spina dorsale del partito che ha portato me e Soncino alla guida del partito a Milano e Provincia e sono venuti fuori due messaggi politici forti visto che l'Udc sta preparando il suo programma per le comunali del 2011. E lo sta facendo a prescindere dalla collocazione perché vogliamo ritornare a parlare di contenuti". Il primo punto del vostro programma?
"La famiglia. Un nostro punto di forza da sempre visto che siamo stati noi a proporre a livello nazionale e nell'ambito dei servizi pubblici locali l'introduzione del quoziente familiare".
-Il secondo punto?
"L'occupazione: la nostra politica sarà finalizzata ad individuare idee e proposte a sostegno delle persone
in difficoltà nel mondo del lavoro".
-Dal punto di vista delle alleanze c'è stata un'apertura a Futuro e Liberà...
"La situazione è ancora fluida. Certo abbiamo evidenziato l'opportunità anche un po' naturale di dialogo con Fli. Un partito che incomincia a prendere corpo ed è doveroso da parte di un partito moderato come il nostro aprire un dialogo. Rispetto alle alleanze, nel caso in cui si facessero, è emersa la necessità di caratterizzarla al centro con proposte che permettano di spostare al centro il baricentro delle politiche
amministrative. Il discorso comunque è tutto aperto".
-Fli ha dichiarato che rimarrà nel Centrodestra. Voi?
"L'Udc è attualmente in maggioranza e abbiamo lavorato bene con la Moratti. In prospettiva abbiamo sostenuto la necessità che fossero gli iscritti a decidere. Terminato il tesseramento (che stiamo facendo
attraverso una presenza capillare di banchetti in città e Provincia) all'Unione di centro verso il partito
della Nazione che scade il 30 novembre, inizierà il congresso e al suo termine prenderemo una posizione
ufficiale attraverso un percorso democratico".
-Se si candidasse Albertini vi piacerebbe?
"Il mondo è pieno di sé. Ad oggi sto ai fatti".

Daniele Riosa
Pasquale Salvatore (Udc)

Pasquale Salvatore (Udc) http://www.acraccademia.it/

Pasquale Salvatore (Udc) co l'On. Mantini...


http://www.acraccademia.it/  



vedi foto di Ketti Concetta BOSCO v.presidente ACR

http://www.acraccademia.it/



 

 Milano, 19 ottobre 2010 – “Domani alle 13 le Commissioni Lavori pubblici e Arredo urbano si riuniranno in seduta congiunta per esaminare il progetto di riqualificazione della Darsena. Sempre domani, alle ore 14.30, la Commissione Casa e Demanio discuterà della vendita dei due immobili in piazza Santo Stefano e vicolo Santa Caterina, di proprietà dell’istituto Martinitt, Stelline e Pio Albergo Trivulzio”.
Lo ha reso noto il Presidente del Consiglio comunale Manfredi Palmeri, che ha comunicato il programma settimanale della Commissioni consiliari.

Mercoledì 20 ottobre
- Dalle ore 13 alle ore 14.30 la Commissione Infrastrutture, Lavori pubblici e la Commissione Arredo urbano, Aree verdi, Parchi e Giardini, Decoro e Pubblicità si riuniranno in seduta congiunta per discutere del progetto di riqualificazione della Darsena.
- Dalle ore 14.30 alle ore 16 la Commissione Casa e Demanio discuterà della vendita dei due immobili in piazza Santo Stefano e vicolo Santa Caterina, di proprietà dell’istituto Martinitt, Stelline e Pio Albergo Trivulzio.
- Dalle ore 16 alle ore 17.30 la Commissione Sviluppo del Territorio esaminerà la delibera di adozione del Programma integrato di intervento di via Barona e il progetto edilizio di via Padova 334, su cui si è espresso negativamente il Consiglio di Zona 2.

Giovedì 21 ottobre
- Dalle ore 13 alle ore 14.30 la Commissione Bilancio, Privatizzazioni e Aziende a partecipazione comunale, la Commissione Attività produttive, Commercio, Moda, Turismo, Marketing territoriale e la Commissione sull’Attuazione del programma da parte delle società ed altri soggetti a partecipazione comunale si riuniranno in seduta congiunta per proseguire l’audizione del Presidente di Sogemi Luigi Predeval.

Venerdì 22 ottobre
- Dalle ore 13 alle ore 14.30 la Commissione Casa e Demanio discuterà delle problematiche degli stabili di via De Roberto 5 e indicherà i tre componenti esterni per la Commissione esaminatrice del bando di concorso per assegnare ad associazioni gli immobili comunali di via Licata e via Van Gogh, nel parco Lambro.

http://www.youtube.com/watch?v=x6TNB1Or3sQ

lunedì 13 settembre 2010

AREA SANREMO PROROGATO AL 25 SETTEMBRE IL TERMINE PER LE ISCRIZIONI


L'UNICO CONCORSO CHE PORTA I GIOVANI AL FESTIVAL DI SANREMO

Considerate le crescenti e numerose domande di partecipazione all’edizione 2010 di Area Sanremo, l’Organizzazione ha deciso di prorogare il termine per le iscrizioni al 25 settembre (infoline: http://www.area-sanremo.it/ tel. 0184 591600).
“Abbiamo prorogato la scadenza – dice l’Amministratore Unico di Sanremo Promotion Giorgio Giuffra - per dare una possibilità in più a tutti coloro che sono interessati alla nostra manifestazione, considerando anche le molteplici richieste di informazioni e le numerosissime visite del sito www.area-sanremo.it, ho ritenuto doveroso posticipare il termine ultimo per la spedizione delle domande di partecipazione al 25 settembre 2010. Inoltre – prosegue Giuffra – in questi giorni verranno annunciate alcune novità che sicuramente susciteranno ulteriore interesse, non solo rispetto agli ospiti che parteciperanno ai corsi ma anche in merito alla partecipazione ad alcune manifestazioni collaterali.”
“AREA SANREMO” (ex SanremoLab) quest’anno comprende due sezioni: SanremoLab (dedicata a brani inediti in lingua italiana) e SanremoDoc (dedicata a brani inediti in lingua dialettale italiana).
Per entrambe le sezioni è previsto un percorso di studi con alcuni tra i migliori professionisti del mondo della musica e dello spettacolo a cui seguiranno le fasi di selezione davanti alle due Commissioni di Valutazione, una per ciascuna sezione. Inoltre Area Sanremo ospiterà personaggi d’eccellenza del mondo dello spettacolo che incontreranno i ragazzi per raccontare la loro esperienza, al momento sono confermati: Beppe Carletti, Antonio Azzalini, Claudio Coccoluto, Roby Facchinetti, Syria e Gaetano Curreri.
Il Presidente della sezione SanremoLab è PAOLO LIMITI insieme a ELEONOIRE CASALEGNO e un artista della grande tradizione del Festival di Sanremo; il Presidente della sezione SanremoDoc è MAURIZIO CORUZZI in arte PLATINETTE insieme a DAVIDE VAN DE SFROOS e GIORDANO SANGIORGI.
Il progetto è coordinato dal Comitato Artistico presieduto da RINGO insieme a BRUNO SANTORI delegato ai corsi e PAOLO GIORDANO delegato alle selezioni.
I giorni dei corsi di formazione saranno così suddivisi: 2 e 3 ottobre accoglienza e registrazione, dal 4 all’8 ottobre lezioni.
AREA SANREMO, affidata dal Comune di Sanremo a Sanremo Promotion S.p.A., è il concorso dedicato ai giovani dai 16 ai 36 anni che desiderano partecipare al Festival di Sanremo. A conclusione delle selezioni le Commissioni di Area Sanremo proclameranno i Vincitori che sosterranno una audizione davanti alla Commissione RAI che sceglierà gli artisti che parteciperanno al Festival della Canzone Italiana.

Per iscriversi e partecipare all’edizione 2010 di “AREA SANREMO” è necessario scaricare il Bando e la modulistica per l'iscrizione dal sito http://www.area-sanremo.it/ e inviare la domanda ed il materiale richiesto entro il 25 settembre 2010.

infoline: http://www.area-sanremo.it/ tel. 0184 591600 dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30

Milano, 9 settembre 2010


giovedì 2 settembre 2010

Erba .. Lario Fiere domenica 17 ottobre 2010.. Confartigianato Imprese Como..


Erba .. Lario Fiere domenica 17 ottobre 2010
Acr con lo Staff Confartigianato Imprese Como
 http://www.acraccademia.it/






Erba .. Lario Fiere domenica 17 ottobre 2010
Acr con lo Staff Confartigianato Imprese Como

http://www.acraccademia.it/




Acr con lo Staff Confartigianato Imprese Como


Erba .. Lario Fiere domenica 17 ottobre 2010
Acr con lo Staff Confartigianato Imprese Como

http://www.acraccademia.it/




Erba .. Lario Fiere domenica 17 ottobre 2010 il Presidente con
Merzario Sergio Dario Direttore de IL TRIANGOLO LARIANO

http://www.acraccademia.it/



http://blog.libero.it/4658/?nocache=1283416913

sabato 21 agosto 2010

riceviamo e volentieri pubblichiamo... Grazie Pietro di Bordighera.. x Ventimiglia il 6 novembre 2010!

http://www.youtube.com/watch?v=DAhtAf2NMrE&feature=related

Caro Pietro ti ringrazio se riesco passo .. oppure se puoi facci avere altre foto che le pubblichiamo.
A presto...
http://www.acraccademia.it/
Caro Sergio, si inaugura stamane a Ventimiglia Alta la mostra delle opere presentate al Concorso in oggetto. Grato per articoli al riguardo sui tuoi organi di stampa e naturalmente molto gradita la tua presenza. Ciao. Pietro

Allego: Regolamento concorso, foto di repertorio e invito.



http://blog.libero.it/ILCIVENNESE/



http://foto.libero.it/rioerepo4658/foto/tuttiglialbum

mercoledì 4 agosto 2010

Almamegretta chiudono Rock in the Casbah sabato 7 agosto 2010 h 22.00.. Vi aspettiamo TUTTI!

Lago di Como Mojoli con Rossi Merzario, Bosco e zia Tina con Dino e amica di ACR a Bellagio al Palio delle Lucie.. stupenda manifestazione organizzata dal Carissimo Bonetti sabato 31 luglio 2010 ... un grandissimo successo.. come sempre quando partecipano Acr e l'Assessore allo Sport della Provincia di Como Dr. Achille MOJOLI..

http://www.facebook.com/pages/Langolo-della-scuola-programma-radiofonico-condotto-da-Massimo-Emanuelli/120487947998412


Almamegretta chiudono Rock in the Casbah (nella foto)

Sabato 7 agosto all'Anfiteatro San Costanzo (ore 22.00)

E venne la notte degli Alma. Attesissima l’ultima serata di Rock in the Casbah arriva sabato 7 agosto nelle terrazze di San Costanzo con il concerto degli Almamegretta, giusto coronamento di una settimana intensa, iniziata con il prologo Art in the Casbah e proseguita con la quattro giorni rock sempre contraddistinta da un cospicuo, costante, seguito di pubblico.“La dimostrazione di quanto sia amata questa iniziativa e la Pigna” dicono gli organizzatori.
San Costanzo si è rivelato una “cittadella” vera e propria, partecipata e vissuta con grande piacere fino a tarda ora ascoltando le varie proposte musicali offerte dalla programmazione di Fare Musica grazie al necessario finanziamento del Comune di Sanremo-Assessorato al Turismo e ad al contributo di Area Sanremo.
Dunque chiusura in grande stile con gli Alma, gruppo che proprio a Sanremo ebbe il suo primo importante riconoscimento: la targa Tenco del 1993 per la migliore opera prima “Animamigrante”. Il percorso si è successivamente snodato con grande coerenza mantenendo la propria identità, passando attraverso cambiamenti di organico ed evoluzioni stilistiche.
A Sanremo la band napoletana arriva nell’ambito del proprio tour Dubfellas volume 2 dal nome del cd che esprime la progettualità sospinta verso il dub sviluppata avvalendosi della collaborazione di Neil Perch (Zion Train) e dell’apporto vocale di Marcello Coleman, Julie Higgins aka Princess Julianna e di Raiz.        Si parte alle 22.00.   Biografia
Gli Almamegretta sono nati nel 1991 grazie a Gennaro Tesone (Gennaro T), Gennaro Della Volpe (Raiz) e Gianni Mantice, a cui si aggiungono, nel 1992, Paolo Polcari e Tonino Borrelli.
La loro musica è una miscela di reggae, dub,                      canzoni  napoletane e nenie arabe.
Il nome del gruppo è tratto da un dialetto a cavallo tra il tardo latino e gli inizi del volgare e significa “anima migrante”.
Gli Almamegretta Incidono il loro primo mini-cd e iniziano il primo tour in giro per l'Italia.
Nel 1993, durante la fase di produzione del nuovo disco, conoscono Stefano Facchielli (D. RaD) che entra nella band come soundman e dub-maker e incidono l'album “Animamigrante”, prodotto da Ben Young, che vince la Targa Tenco come miglior opera prima. Inoltre, il singolo estratto dall'album, “Sole”, viene premiato da 105 Network come “brano più richiesto tra le nuove proposte”. Al termine del tour italiano Tonino Borrelli esce dal gruppo. In seguito, Ben Young fa ascoltare “Animamigrante” ai Massive Attack che propongono agli Almamegretta di remixare un loro brano, “Karmacoma”, tratto dall'album “Protection”: nasce così “The Napoli Trip”, inserito nell'E.p. “Karmacoma”, datato 1995. Nello stesso anno esce il secondo album del gruppo, “Sanacore”, che viene premiato con la Targa Tenco come miglior disco in dialetto. All’album segue un tour italiano con oltre ottanta date.
Nel 1996 pubblicano la raccolta “Indubb” che contiene brani già editi ma rivisitati in chiave dub, remixati oltre che dagli Almamegretta stessi anche da Bill Laswell, Adrian Sherwood, Scorn e Frequecies. Il 1997 vede la collaborazione con Pino Daniele alla registrazione del brano “Canto do mar”, presente nell'album “Dimmi cosa succede sulla terra” del cantautore napoletano.
Il terzo album degli Almamegretta, “Lingo” esce l’anno successivo e si avvale della collaborazione di molti artisti, tra cui ancora Pino Daniele, Bill Laswell, Pasquale Minieri, Tommaso Vittorini, Eraldo Bernocchi e Count Dubulah.
Nel 1999, è la volta del primo disco completamente prodotto dalla band. Si tratta di “4/4”, registrato a Milano e che vede ospiti Mauro Pagani, Count Dubulah e la cantante Sainkho Namtchylak.
Nel 2000 la canzone “’O sciore cchiù felice”, tratta da “Sanacore”, entra a far parte della colonna sonora del lungometraggio del regista angloindiano Tarsem Singh, “The Cell”, con Jennifer Lopez. Successivamente, Paolo Polcari lascia la band.
Il 2001 è l'anno di “Imaginaria”, platter con cui il gruppo si aggiudica per la seconda volta la Targa Tenco per il miglior disco in dialetto e la cui copertina vince l’“Italian Grammy Awards” per il miglior progetto grafico. Il 31 Dicembre gli Almamegretta suonano davanti a settantamila persone a Napoli, in piazza del Plebiscito, per il concerto di Capodanno. L'intensa attività dal vivo dei primi dieci anni di carriera viene sintetizzata nell'album live del 2002 “Venite! Venite!” che contiene anche due brani inediti.
Nel 2003 esce “Sciuoglie 'e cane”, che vede come cantanti Patrizia Di Fiore e Lucariello al posto di Raiz che ha nel frattempo abbandonato il gruppo per tentare la carriera solista.
Il 2004 vede la tragica morte, in un incidente stradale, di D. RaD, colui che ha creato il sound “Alma”. La band decide tuttavia di proseguire con l’attività.
Nel 2005 pubblicano il doppio album “Sciuoglie 'e cane live 2004”, nel 2006 “Dubfellas” e nel 2008 “Vulgus”.


http://www.acraccademia.it/